

Preparazione: spuntate i carciofi, staccate le foglie esterne più dure e tagliateli a spicchi. Lasciateli per circa mezz’ora immersi il acqua e limone; poi, scolateli, asciugateli e rosolateli in una padella con due cucchiai d’olio e un pezzetto di cipolla tritata. Bagnate con mezzo bicchiere d’acqua e cuocete per circa 10 minuti. Pulite il sedano, tagliatelo a pezzetti soffriggetelo in un tegame con due cucchiai d’olio e la cipolla affettata finemente. Prima che la cipolla prenda colore aggiungete il pomodoro pelato spezzettato, le olive, i capperi e i pinoli; salate, pepate e fate cuocere per 15 minuti a fuoco moderato. Versate, quindi, l’aceto e lo zucchero; mescolate e lasciate evaporare un poco l’aceto. Unite a questo punto i carciofi con il loro fondo di cottura e tenete sul fuoco ancora per un paio di minuti. Servite la caponata fredda.
Nessun commento:
Posta un commento